Arsdiscendi, l’arte di apprendere, è un progetto che ha lo scopo di rendere la cultura accessibile e trasmettere conoscenza a tutti attraverso l’uso di strumenti digitali e tecnologie innovative.
L’apprendimento non è un processo meccanico, ma nasce da una relazione fra due persone e la comunicazione è l’ingrediente essenziale di questa relazione. Gli strumenti digitali aiutano a favorire la spontaneità e l’immediatezza.
Il progetto si rivolge a studenti e docenti, appassionati della loro materia, che hanno voglia di mettersi in gioco e condividere il loro sapere per poter aiutare altri studenti a ottimizzare il processo di apprendimento, lavorare meglio nella didattica e studiare bene, massimizzando i risultati.
Realizzato per
Arsdiscendi
Anno
2017
Team
SEO: Roberta Leoni
Copywriting: Alessandra Pistillo
Link

IL LOGO
Per il progetto mi sono occupata come prima cosa dello studio del logo.
Analizzando i valori e la vision del brand ho scelto di ispirarmi ad una spirale. Questo simbolo largamente presente in natura e molto antico ha diversi significati: in particolare trasmette un senso di espansione e di sviluppo ed è utilizzato per rappresentare il movimento dell’energia. Mi sembrava quindi ottimo per rappresentare la diffusione della cultura promossa da Arsdiscendi.
Per accentuare il concetto di espansione ho studiato alcuni effetti ottici e ho scelto di rappresentare la spirale con dei punti che partendo dal centro ruotano e crescono di grandezza. I colori che vanno dal verde chiaro al viola scuro contribuiscono a rendere dinamico il simbolo.



VISUAL IDENTITY
La Visual Identity per Arsdiscendi è stata studiata in modo da rendere l’immagine coordinata sempre riconoscibile e flessibile al contesto.
La palette è composta da colori molto brillanti, usati sia come tinta piatta che come sfumatura, che conferiscono al brand uno stile innovativo, giovane e fresco.
Il font sans-serif presenta uno stile moderno, ma ha delle linee morbide che si armonizzano con i punti del logo.
L’immagine coordinata è composta da biglietti da visita, carta intestata, flyer promozionali dei corsi e da delle slide di presentazione.



SITO WEB
L’obiettivo è stato quello di creare un sito web responsive che presentasse l’associazione e spingesse studenti e docenti ad interessarsi al progetto.
Il layout segue il linguaggio visivo elaborato per gli altri materiali: i contenuti testuali sono affiancati da illustrazioni e foto inerenti al contesto. Alle foto è stato applicato un effetto gradiente in sovrapposizione che riprende la palette del brand.
All’interno del progetto sono state realizzate anche due landing page per la promozione dei corsi ed altre iniziative.


